Stucco veneziano
Lo stucco veneziano presenta un aspetto lucido ed è liscio
al tatto.
La composizione è di origine minerale, grasselli di calce e micromarmi
selezionati.

Alcuni esempi di stucco veneziano.
Dove sono consigliati gli stucchi veneziani?
Sono consigliati per la decorazione di ambienti
interni sofisticati e ricercati, appartamenti, locali, uffici.
Così come le terre fiorentine anche gli
stucchi veneziani ricreano un ambiente antico ma con finiture più pregiate.
Tecniche di lavorazione
Partendo dal presupposto che non esiste una tecnica unica per la realizzazione
dello stucco veneziano, noi operiamo nel seguente modo: iniziamo con una mano
di fondo aggrappante
, successivamente applichiamo più mani di stucco sulle pareti (4 - 5 mani) ed
infine lucidiamo e ceriamo.
Manutenzione
Ogni due anni è consigliato il lavaggio completo delle pareti con acqua calda e
prodotto sgrassante; consigliamo successivamente di ricerare le
pareti.
Vantaggi
Rispetto la semplice tinta gli stucchi veneziani hanno una maggior
durata fornendo all'ambiente uno stile dal sapore antico.
Gli stucchi veneziani sono prodotti traspiranti, evitano il nascere di muffe in
luoghi particolarmente umidi.
Creano un'immagine più ricca degli ambienti.
Siete interessati?
Per ulteriori informazioni o una consulenza gratuita è possible
contattare il numero 392 4691881 (chiedere di Roberto) o scrivere attraverso il
seguente modulo di richiesta informazioni.
|